Un Moro gigante per l’edizione 2021 del Carlevè ‘d Mondvì
Dalla realtà al web: al via il contest “Cantuma ‘n coro, salutme ‘l Moro”
Natta: “Abbiamo stupito tutti, ora ci attendiamo grande coinvolgimento virtuale”

Domenica 7 febbraio 2021: una giornata interamente vissuta con lo sguardo rivolto al Monte Regale. Accanto alla Torre del Belvedere è apparsa sua maestà il Moro, una versione ‘gigante’ per ricordare alla Città di Mondovì la secolare tradizione carnascialesca. Una sorpresa perfettamente riuscita, con grande soddisfazione da parte della Famija Monregaleisa che, anche quest’anno, ha voluto lanciare un segnale importante: mai arrendersi! Il Monregalese si è risvegliato ammirando una vera e propria opera d’arte, realizzata dall’azienda Fly In di Bene Vagienna (CN), un moro in versione gonfiabile arricchito con piccoli dettagli e sgargianti colori.
Dal Belvedere alle vie del centro storico di Breo in cui sono state allestite diverse vetrine ‘a tema’: al loro interno scorrono, su maxischermi, filmati delle passate edizioni del Carlevè, accompagnati da coreografie carnascialesche create dai partners Immediacom e Il Papiro. Il Carnevale 2021 non sarà ‘soltanto’ rappresentato dalle numerose installazioni, ormai sotto gli occhi di tutti, ma avrà anche un risvolto virtuale: «Lanceremo a breve il contest web ‘Cantuma ‘l Moro’- spiega Enrico Natta, presidente Famija Monregaleisa -: un karaoke delle tre canzoni più rappresentative del Carlevè. Tutti potranno cimentarsi ed inviare la propria performance. Ringrazio la Città di Mondovì, la Fondazione CRC, la Banca Alpi Marittime ed i nostri sponsor privati per aver reso possibile tutto ciò, anche in un anno così difficile. Abbiamo stupido tutti, ora ci attendiamo grande partecipazione e coinvolgimento virtuale: il carnevale è dentro ognuno di noi».
Per partecipare al web contest “Cantuma ‘n coro, salutme ‘l Moro”, è sufficiente consultare la home page sul sito ufficiale www.carnevaledimondovi.it. Disponibili in modalità karaoke i filmati di tre rappresentative canzoni del carlevè: ‘Inno del Carlevè’, ‘Ambasciatore’ e ‘Ciao Pais’. Occorre realizzare un semplice filmato ed inviarlo tramite whatsapp al numero 334 3448647 entro il 28 febbraio 2021. Una giuria di esperti esaminerà i file multimediali e decreterà il vincitore: il video verrà diffuso attraverso i canali social del Carnevale di Mondovì durante una cerimonia di premiazione ufficiale effettuata in modalità online.
Coriandoli e maschere virtuali per il Carlevè ‘d Mondvì
La Famija Monregaleisa preannuncia sorprese per il fine settimana
Natta: “Domenica nessuna sfilata ma… respireremo l’atmosfera del Carnevale!”

Se nel febbraio 2020 il Carlevè ‘d Mondvì era riuscito nell’intento di chiudere il ricco programma predisposto dalla ‘Famija Monregaleisa’. Per gli interminabili mesi del lockdown primaverile, canti, balli e divertimenti del carnevale sono parsi un lontano e strano ricordo, basato su convivialità e spensieratezza. A lungo è rimasta viva la speranza di poter tornare a scrivere nuove pagine di storia carnascialesca ma, già nel mese di dicembre, gli organizzatori hanno dato spazio alla realtà: annullate le maestose sfilate che avrebbero dovuto essere in programma per domenica 7 e domenica 14 febbraio 2021.
Nessuna manifestazione pubblica, alcun assembramento, azzerate le serate danzanti: la Città di Mondovì non potrà accogliere migliaia di visitatori ma concederà spazio a nuove attrattive, capaci di mantenere viva la tradizione. I coriandoli e le maschere saranno virtuali: la ‘Famija Monregaleisa’ ha predisposto una formula alternativa che permetterà ugualmente di raggiungere in modo virtuale un gran numero di persone, esaltando la bellezza del territorio e l’importanza delle tradizioni monregalesi, ponendo il primo tassello della rinascita post-pandemica.
«Non riuscivamo ad immaginare un assoluto silenzio nel mese di febbraio - spiega Enrico Natta, presidente Famija Monregaleisa -, per questo ci siamo adoperati per dare alla Città un forte segnale: ritorneremo! Le idee hanno preso vita e forma, nel fine settimana saranno ben visibili, online e dal vivo. Il segnale vuole essere chiaro: il Carlevè ‘d Mondvì sopravvive e si prepara per un ritorno in grande stile nel 2022. Domenica non ci sarà nessuna sfilata ma… respireremo ugualmente l’atmosfera carnascialesca».
Tra le iniziative virtuali, in arrivo il formato “Cantuma ‘n coro, salutme ‘l Moro”: un simpatico contest social, disponibile sulla pagina del sito ufficiale www.carnevaledimondovi.it, che permetterà la partecipazione attraverso registrazione ed invio del proprio video nello stile dell’ormai famoso Tik Tok. Il Moro potrà così ricevere numerose versioni, cantate in modalità karaoke, dell’inno del Carnevale e di altre canzoni a tema. Un simpatico intrattenimento che consentirà di raggiungere virtualmente tutti gli ambienti visitati dalla Corte del Moro durante il consueto ‘giro’: scuole primarie, asili, case di riposo e numerosi amici del carnevale. Tra le realizzazioni concrete, spazio a numerose installazioni che vedranno protagonisti luoghi simbolo della Città: dal municipio al Belvedere, passando per le vetrine del centro storico di Breo.
«Non vogliamo svelare la sorprese - conclude Natta -, l’invito è di volgere lo sguardo alla collina di Piazza: il Carlevè ‘d Mondvì saprà stupire anche nel 2021…».